Può capitare nella vita di ritrovarsi “catapultati” in un universo parallelo o, meglio, differente rispetto a quello in cui solitamente si è abituati a navigare. E può anche capitare, alla fine...
di Cristian Longo Alla luce di ciò che vedo, sento e scrivo oggi, c’è da fare una premessa, prima di procedere. Quando nell’estate del 2010 ascoltavo distrattamente “Alors on danse”, hit ...
di Flavia Chiarolanza Elisir di giovinezza… elisir di lunga vita… parole che richiamano alla mente pozioni e intrugli magici, riti misteriosi, peli e code di an...
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai di fronte un video non oscuro ché la diritta via s’era smarrita! Perché voglio vedere voi… Un pezzo di giovanotto armato di chita...
(Introductory note for Italian readers) Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai di fronte un video non oscuro ché la diritta via s’era smarrita! Perché voglio vedere voi… Un ...
di Ella May L’ho conosciuto tramite poche righe concise, quando ha risposto ad una mia email chiedendomi il cd originale di una band che gli avevo proposto per qualche passaggio nella sua trasm...
di Ella May È stato un grande piacere intervistare per LetterMagazine il bravissimo Francesco Lattes, detto “Fran”: voce morbida e precisa, calda quando serve e ruvida all’occorrenza, mes...
di Ella May Intervistare una band composta da tre musicisti di tanto spessore e con tanta storia alle spalle è sempre interessante. Quando poi i musicisti in questione sono tre personaggi che,...
di Ella May Feeling like a rockstar… Invain 1) Christopher Cognonato: batterista della band padovana Invain, fotografo, triestino trapiantato in Veneto… C’est toi, oui? Tan...
di Elisa Scaringi Il 22 luglio, in anteprima contemporanea mondiale in 50 Paesi, è stato proiettato il docufilm Springsteen & I, diretto da Baillie Wal...
A cura di Claudia Crocchianti È uscito il nuovo disco del cantautore romano Artù (vero nome Alessio Dari), che con ironia e bella musica è sempre riuscito a incantare il suo pubblico. Grandi ...
Laura è incinta?! Le foto della cantante, scattate durante alcuni momenti di privacy, parlano chiaro. E non stiamo parlando di foto rubate da un fan o vecchie immagini opportunamente rielaborate, ma ...
In principio sono occhi gialli nella notte scura. Finché irrompono loro, i gatti: felpati, ovattati, eleganti, sincronizzati. Perché un gatto si muove sulla Terra sfidando le leggi della natura e de...
Estate, tempo di vacanze, svaghi, giochi, palloni, verdi prati, evergreen, canzoni, musica, musical. Hai detto musical? Ho detto giovani con variopinti vestiti che alzano gambe, saltano reti, cantano ...
«Lo diceva Neruda che d’estate si suda» le disse al telefono, ma forse non era esattamente così. Il fatto è che, se le cose le sai, t’imbrodi. Se invece non le sai, t’imbrigli. E se ti cacci...
Il maestro Ennio Morricone entra con passo sicuro tra oltre cento orchestrali e ottanta coristi che lo attendono trepidanti sul palco all’aperto del Teatro di Verdura, per un evento organizzato dall...
Sabato 31 luglio 2010 ha debuttato l’opera rock Jesus Christ Superstar di Massimo Romeo Piparo. La cornice è stata quella del Teatro Greco di Tindari. Si è trattato, in effetti, dell’undicesimo ...
Nine esce in questi giorni in versione home video e, pertanto, chi non lo avesse visto al cinema, può rimediare. Ma è davvero il caso di rimediare? Cioè, quante volte abbiamo mancato le première v...
Napoli è nelle prime pagine della cronaca, sopratutto nera ed allora un tocco di sano cazzeggio non guasta anche per dimostrare che, malgrado tutto, abbiamo sempre la capa fresca. Il tema di Agata è...
Se dico Laura Pausini penso che tutti sappiano di chi sto parlando. Non a caso, Laura è una delle più popolari cantanti italiane e risulta attualmente essere la voce nostrana più famosa a livello i...
Ci sono legami artistici che non dovrebbero interrompersi mai e che, guardandoli in retrospettiva, ci si rende conto di quanto intensi essi siano stati. Questo è il caso di John Williams, da sempre (...
Zappatore è un mito, un classico della canzone napoletana. Scritta da Bovio ed Albano ha ispirato numerose sceneggiate, non ultima quella di Mario Merola. La chiave di lettura e di interpretazion...
Diverse sono le tematiche delle canzoni napoletane: ma fosse una volta che si cantasse l’amore realizzato. Donne che tradiscono, che abbandonano, malafemmene che parlano francese accussì. Insom...
L’esibizione del principino Savoia sul palco sanremese che grazie al “voto popolare” (ovvero noleggio di un call center) è arrivato in finale, mi ha fatto ritornare in ment...
Un brivido corre lungo la schiena quando, dopo circa quarant’anni, le note di Once Upon a Time in the West si liberano per prendere aria e respirare, come un rosso d’annata che invecchiando aument...