Credere in Dio Creatore
di Margherita Merone Al tempo di Gesù la fede in un Dio creatore non era minimamente messa in discussione. Anche altri popoli credevano in Dio, solo che ognuno di loro se ne faceva u...Le apparizioni a Medjugorje
di Margherita Merone Medjugorje è una piccola località nello stato della Bosnia-Erzegovina. Si trova a circa 200 metri sopra il livello del mare ed è situata alla base di due colli...Cristo in Lutero: Mediatore e Salvatore
di Margherita Merone Nella teologia di Lutero emerge chiaramente la centralità della persona di Gesù Cristo, quando si parla di Dio, della fede, della Scrittura, del Vangelo. Questa...Il Dio dal volto umano
di Margherita Merone La storia di Gesù di Nazareth è da una parte simile a quella di altri uomini nati in Palestina, dall’altra è unica e irripetibile. È un evento storico che s...Il Crocifisso-Risorto
di Margherita Merone Gesù il Cristo, il Crocifisso e Risorto è il Figlio di Dio che ha donato se stesso per la nostra salvezza. La prospettiva soteriologica, legata appunto alla sal...La sfida educativa
di Margherita Merone Affrontare nel nostro tempo il tema dell’educazione è molto difficile, questo perché piuttosto che essere vista come un compito da parte di ogni comunità umana –...Tratti della vita di san Paolo
di Margherita Merone Amo molto parlare di san Paolo, l’apostolo delle genti, nato all’incirca nell’anno 8 a Tarso in Cilicia e morto a metà degli anni 60, intorno ai sessant’anni. L...Questioni di antropologia culturale
di Margherita Merone L’argomento che sto per trattare mi ha impressionato molto. Qualche giorno fa ho accompagnato un amico ad un convegno che aveva come tema le donne e la guerr...Le apparizioni di Gesù risorto
di Margherita Merone Scrive san Paolo: «Cristo morì per i nostri peccati secondo le Scritture, fu sepolto ed è risorto il terzo giorno secondo le Scritture e apparve a Cefa e poi a...Un vizio capitale: l’invidia
di Margherita Merone Nella parabola degli operai chiamati a lavorare nella vigna, Gesù afferma che il regno dei cieli è simile ad un padrone che esce di casa, molto presto, per anda...L’esistenza di Dio
di Margherita Merone Le prove razionali per dimostrare l’esistenza di Dio furono chiamate “prove ontologiche”. Tale espressione fu introdotta dal filosofo Christian Wolff per indicare un argomen...La persona umana oggi e le sue sfide
di Margherita Merone Parlando con la professoressa Flavia Silli, docente di filosofia alla Pontificia Università Lateranense, degli aspetti che caratterizzano nella contemporaneità la ...Dio si è fatto uomo
di Margherita Merone È Natale. Le campane suonano ovunque, la gente è allegra, c’è un clima di festa, fa freddo, ma questo è il tempo suo. Alcuni approfittano per riposarsi, altri ...Il battesimo fondamento di unità tra cattolici e luterani
di Margherita Merone La chiesa viene definita il corpo di Cristo. Con il battesimo si diventa membri di questo corpo. Il concilio Vaticano II ha insegnato che tutti quelli che hanno rice...Gesù nel contesto del suo tempo
di Margherita Merone Si può iniziare facendo subito un confronto tra Gesù e i vari movimenti battisti di quel periodo. Nella Scrittura, così come nel contesto ellenistico, veniva ...Gesù e le religioni asiatiche
di Margherita Merone Andiamo a scoprire come viene visto Gesù dalle religioni asiatiche, in particolare dall’induismo e dal buddismo. Nell’induismo, religione che in realtà si espr...Lutero e la Scrittura
di Margherita Merone La controversia che era scoppiata in relazione alle 95 tesi di Lutero sulle indulgenze, ormai diffuse e conosciute da tutti, aveva sollevato subito un’importante q...Santa Madre Teresa
di Margherita Merone Questa donna meravigliosa di nome Agnes Gonxha Bojaxhiu nacque a Skopje in Serbia il 26 agosto 1910. Agnes, la più piccola dei tre figli di Nikola e Dranafile Bojax...Le opere di misericordia corporali
di Margherita Merone Le opere di misericordia corporali sono sette: dare da mangiare agli affamati, dare da bere agli assetati, alloggiare i pellegrini, vestire gli ignudi, visitare g...Dialogo tra ebraismo e cristianesimo
di Margherita Merone Presentare Gesù di fronte alle grandi religioni istituzionali non è affatto semplice, si corre il rischio di confondere il desiderio del dialogo per ricercare la verit...Lutero: sacerdozio universale dei battezzati e ministero ordinato
di Margherita Merone Il termine greco hiereus (sacerdote) che troviamo nel Nuovo Testamento (in latino sacerdos) non indica un ministero nella comunità cristiana, anche se San Paolo, ne...Gesù e la religione islamica
di Margherita Merone Generalmente si dedica grande spazio alla figura di Gesù visto dagli ebrei, ma poche volte ci si interroga su come viene considerato nell’Islam. Voglio con...Essere e persona
di Margherita Merone Senza ombra di dubbio, il corso di filosofia più interessante che ho seguito quest’anno è stato quello sul personalismo. Questa filosofia sulla persona, mettendo...La bestemmia contro lo Spirito Santo
di Margherita Merone Di recente, aprendo a caso il vangelo, gli occhi sono caduti su queste parole: «Chiunque mi riconoscerà davanti agli uomini, anche il Figlio dell’Uomo lo ...La comprensione di Lutero sull’eucaristia
di Margherita Merone Per i luterani così come per i cattolici la Cena del Signore è considerata un tesoro, un dono prezioso che va amato, che dà forza, edifica, è n...La tempesta sedata
di Margherita Merone Tra i tanti miracoli fatti da Gesù quello che da piccola mi affascinava di più era quello sulla natura. Che Gesù riuscisse a fare una cosa simile mi lascia...Commento di Lutero al Magnificat
di Margherita Merone Lutero inviò al duca di Sassonia, Giovanni Federico, un commento del Magnificat. Allora Maria disse: «L’anima mia magnifica il Signore e il mio spirito...Maria ai piedi della Croce
di Margherita Merone Maria, la Madre di Gesù, non poteva non essere presente, accanto al Figlio, ai piedi della Croce, silenziosa, austera, immobile, perché l’ora del Fi...Io credo che
Io credo che la vita sia più piacevole se accompagnata da una bella colonna sonora. Io credo che se facciamo del bene lo facciamo per noi stessi ed è giusto ...- 2 of 10
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- …
- 10
- Successivo »