Tra le mura del Tempio
di Flavia Chiarolanza “L’arte è conoscenza. La conoscenza è libertà.” Queste parole sono state pronunciate dalla Professoressa Angela Procaccini, Preside dell̵...Insieme, per non dimenticare
di Claudia Crocchianti Grande successo sabato 14 maggio per gli attori del Teatro dell’Italian Hospital Group Centro Demenze, ossia coloro che hanno perso la memoria a causa del...Il gioco delle possibilità
di Giuseppe Vera Sala Uno di P.zza di Porta S. Giovanni a Roma, in un clima primaverile di metà febbraio, innaturale. L’appuntamento è alle 18 per l’ultima replica di ‘Una sec...Una seconda possibilità, una terza…
di Flavia Chiarolanza Se non conoscessi a fondo l’autrice, mi sorprenderebbe l’originalità del testo e dei sentieri tracciati nell’ottica di una sperimentazione che...Il giallo del nero. “Una seconda possibilità”
Si parla tanto di migranti, di innalzamento di barriere protettive, di decisioni opportune da prendere contro una massa oscura che sembra mettere in forse – e in qualche caso ribaltare R...Un gesto d’amore
Avere idee, entusiasmo e un punto fermo: la fede in se stessi. Ma scontrarsi, come spesso accade, con mille difficoltà. Mi chiamo Paola Cimmino, in arte Gamy Moore. Sono una sceneggiatrice d...Napucalisse
di Flavia Chiarolanza Questo Vesuvio che viene troppo spesso invocato come potenziale omicida della città di Napoli… Cosa accadrebbe se traducesse in parole il suo alito di lav...In ricordo di Mister Frank
di Flavia Chiarolanza La trasparenza del sipario lascia intuire i costumi delle ballerine, e promette al pubblico un debutto tra paillettes e scarpette rosse, quelle che da se...Quando il tempo trascorre invano. La modernità dei classici
di Flavia Chiarolanza Se c’è una cosa che amo del teatro, è l’apertura del sipario: quel momento magico, che segna l’istante in cui le aspettative della platea in atte...A volte ritornano. A volte…
DOPPIO TEATRO presenta in collaborazione con Patas Arriba Teatro JANSI LA JANIS SBAGLIATA Doppio Teatro Via Tunisi, 16 – Roma Prima: 22 Novembre 2014 ore 21.00 Unica Repli...Nel nome della madre
di Flavia Chiarolanza Personalmente amo molto le rivisitazioni. Hanno in sé qualcosa del tributo – all’opera originaria, che ne viene omaggiata – e del nuovo, inteso co...L’occasione fa l’uomo Sognatore
di Gamy Moore e DdP Si sente spesso dire che “non si può piacere a tutti” e come sempre spunta fuori la debita eccezione. Qui però la certezza è chiaramente m...Ardere fino a che non resti cenere
di Flavia Chiarolanza Ogni recensore desidera comunicare pienamente le proprie emozioni, evitando di mandarne sprecata anche una sola. Spesso si contano con le dita, o addirittura si stiracc...I Maestri ed io
di Flavia Chiarolanza (Intervista a Margarita Trayanova, Steve La Chance e Andrè De La Roche) La prima domanda riguarda tutti: Quanto è difficile, e al tempo stesso appaga...A piedi nudi sul palco
di Flavia Chiarolanza Ho nuovamente il privilegio di seguire le allieve del Balletto Classico Campano e verificarne i progressi attraverso una narrazione iniziata tre anni fa.Parlo...Fiocchi celesti e rosa
di Flavia Chiarolanza Quanta delicatezza ci vuole per descrivere un dramma?La poesia aiuta, giacché permette di gridare il proprio biasimo in punta di voce e lasciare che l’...La fiera dei sogni
di Flavia Chiarolanza Proviamo ad immaginare un attore che non solo diventa altro da sé, come esige il suo mestiere, ma addirittura altro rispetto ad un essere umano. Un burattino, per esem...“DESDE PUGLIA Y MÁS ALLÁ… Una larga historia italiana llamada mandolina”
“DESDE PUGLIA Y MÁS ALLÁ… Una larga historia italiana llamada mandolina” è il titolo dello spettacolo che in questi giorni l’Hathor Plectrum Quartet (Maria Cleofe Miotti – m...Mandare la Paura in bianco
Paura. Quella più grande di uno scrittore è forse quella del foglio bianco, foglio che con l’andare del tempo non trova mai, o più, un avvio.Blocco dello scrittore, lo chiamano. Il fatto è...Cinquanta sfumature di canto
di Flavia Chiarolanza Elisir di giovinezza… elisir di lunga vita… parole che richiamano alla mente pozioni e intrugli magici, riti misteriosi, peli e code di an...Delirio d’un Amore “moderno”
Dicono della città che “Napoli si ama e si odia, a seconda dei giorni, come di tutte le cose di cui ci si innamora”. Io invece non l’avevo mai amata nel tempo in cui ci ero vissuta mio ma...Delirio di un amore antico
di Flavia Chiarolanza Non c’è amore senza delirio. Silenzioso, oppure urlato nella speranza di un esorcismo che annulli il giogo della schiavitù.L’intimità, sebbene svelata, dimentica di ...MILLARCUM – Delirio d’un amore antico
Comunicato Stampa Ente Provinciale per il Turismo di Napoli (Salone delle Conferenze) Piazza dei Martiri, 58 – Napoli Martedì 8 Ottobre – ore 12.00 Conferenza Stampa dell’even...Romeo, Giulietta e la sliding door
di Elisa Scaringi Per festeggiare la ricorrenza dei dieci anni di attività, Gigi Proietti ha inaugurato la stagione 2013 del Silvano Toti Globe Theatre di Roma, di cui è direttore art...La Danza vive: nell’anima e nel corpo
di Flavia Chiarolanza C’è qualcosa di spirituale nella Danza. Qualcosa che impone di praticarla con rispetto e totale abnegazione. Occorre predisporre il proprio animo all’ascolto d...L’amore a colori
di Elisa Scaringi Nell’ambito della rassegna di teatro indipendente Volturnèe, è stato presentato a Roma, presso il cine teatro Volturno Occupato, L’amore a colori....La Belle Dame sans Merci
di Flavia Chiarolanza Maggio non è solo il mese degli amori che sbocciano insieme alle rose. Per la città di Napoli, esso è foriero di altri risvegli...El guapo tanguero
di Flavia Chiarolanza Il Teatro Orazio è incastonato come un gioiello nel cuore di una di quelle strade napoletane che affacciano sul Golfo e vantano dunque il privilegio di ammirare il ...Compagnia del Vico in “Don Felice è nei guai” al Teatro Orione di Roma. Mercoledì 7 novembre 2012
a cura di Chiara Magagnato GeMA Ticket, con il patrocinio di Amici dei Bambini – il diritto di essere figlio, presenta mercoledì 7 novembre, alle ore 15:00 e 21:30, al Teatro Orione di Roma, ...- 1 of 2
- 1
- 2
- Successivo »