di Cla
Ottimo sound, attori bravissimi, location azzeccata, il cinema italiano è povero di sceneggiature per film gialli o thriller che dir si voglia, tant’è che il bravo Stefano Mordini si è dovuto ispirare ad un film spagnolo, Contratiempo, di Oriol Paulo.
Ma tutto funziona a meraviglia e il film avvolge e cattura lo spettatore dall’inizio alla fine, sia perché il fatto che dà il via alla storia può accadere a chiunque – certo poi la reazione è personale – sia perché le interpretazioni degli attori sono “maiuscole”, una su tutte quella di Bentivoglio che per intensità e spessore ricorda quella di Alberto Sordi in Un borghese piccolo piccolo, e poi Maria Paiato perfetta nella parte della penalista Ferrara. Scamarcio sempre più bravo e camaleontico nei ruoli che interpreta; infine una Miriam Leone alle prime armi ma molto promettente.
E allora che dire: sono i dettagli a fare la differenza. Occhio al tempo.
Gamy Moore
Sceneggiatrice, scrittrice, poetessa in rima.
E il mondo viveva meglio prima.
www.paolacimmino.it
Latest posts by Gamy Moore (see all)
- Aspettando OltreConfine, verso il Premio Strega [comunicato stampa] - 25 maggio 2020
- Thriller e fantascienza: connubio perfetto - 4 maggio 2020
- Letture a domicilio. Quando la passione muore (…e non per colpa di un virus) - 12 aprile 2020