Tra le mura del Tempio
di Flavia Chiarolanza “L’arte è conoscenza. La conoscenza è libertà.” Queste parole sono state pronunciate dalla Professoressa Angela Procaccini, Preside dell̵...Napoli come Broadway!
di Flavia Chiarolanza Ancora una volta il Teatro Mercadante di Napoli apre i suoi battenti alla Scuola di Danza Fiori di Maggio, diretta dalle Maestre Carla e Laura Borriello, per ospita...Napucalisse
di Flavia Chiarolanza Questo Vesuvio che viene troppo spesso invocato come potenziale omicida della città di Napoli… Cosa accadrebbe se traducesse in parole il suo alito di lav...In ricordo di Mister Frank
di Flavia Chiarolanza La trasparenza del sipario lascia intuire i costumi delle ballerine, e promette al pubblico un debutto tra paillettes e scarpette rosse, quelle che da se...Quando il tempo trascorre invano. La modernità dei classici
di Flavia Chiarolanza Se c’è una cosa che amo del teatro, è l’apertura del sipario: quel momento magico, che segna l’istante in cui le aspettative della platea in atte...Eros kai Psyché
“Eros kai Psyché”: lo short-movie che tratta la violenza sulle donne tra amore e mito. “Eros e Psiche erano felici, innamorati, perfetti. Non ricordavano cosa ci fosse fuori da...Accadde al Cerriglio…
di Flavia Chiarolanza L’evento che oggi desidero condividere è quello della riapertura a Napoli – dopo quasi due secoli – della locanda del Cerriglio: la taverna così ...Nel nome della madre
di Flavia Chiarolanza Personalmente amo molto le rivisitazioni. Hanno in sé qualcosa del tributo – all’opera originaria, che ne viene omaggiata – e del nuovo, inteso co...Ardere fino a che non resti cenere
di Flavia Chiarolanza Ogni recensore desidera comunicare pienamente le proprie emozioni, evitando di mandarne sprecata anche una sola. Spesso si contano con le dita, o addirittura si stiracc...Grottesco incanto de li cunti
di Flavia Chiarolanza Comunicato stampa “Grottesco incanto de li cunti” Mostra dell’artista salernitana “Mariella Carbone” con momenti artistici di “...Dalla Puglia un sogno chiamato “Festival Internazionale delle Arti”
Può capitare nella vita di ritrovarsi “catapultati” in un universo parallelo o, meglio, differente rispetto a quello in cui solitamente si è abituati a navigare. E può anche capitare, alla fine...A piedi nudi sul palco
di Flavia Chiarolanza Ho nuovamente il privilegio di seguire le allieve del Balletto Classico Campano e verificarne i progressi attraverso una narrazione iniziata tre anni fa.Parlo...Fiocchi celesti e rosa
di Flavia Chiarolanza Quanta delicatezza ci vuole per descrivere un dramma?La poesia aiuta, giacché permette di gridare il proprio biasimo in punta di voce e lasciare che l’...La fiera dei sogni
di Flavia Chiarolanza Proviamo ad immaginare un attore che non solo diventa altro da sé, come esige il suo mestiere, ma addirittura altro rispetto ad un essere umano. Un burattino, per esem...Cinquanta sfumature di canto
di Flavia Chiarolanza Elisir di giovinezza… elisir di lunga vita… parole che richiamano alla mente pozioni e intrugli magici, riti misteriosi, peli e code di an...Delirio d’un Amore “moderno”
Dicono della città che “Napoli si ama e si odia, a seconda dei giorni, come di tutte le cose di cui ci si innamora”. Io invece non l’avevo mai amata nel tempo in cui ci ero vissuta mio ma...Delirio di un amore antico
di Flavia Chiarolanza Non c’è amore senza delirio. Silenzioso, oppure urlato nella speranza di un esorcismo che annulli il giogo della schiavitù.L’intimità, sebbene svelata, dimentica di ...MILLARCUM – Delirio d’un amore antico
Comunicato Stampa Ente Provinciale per il Turismo di Napoli (Salone delle Conferenze) Piazza dei Martiri, 58 – Napoli Martedì 8 Ottobre – ore 12.00 Conferenza Stampa dell’even...Peepul. Un aiuto concreto
di Melania Costantino Nessun preambolo, tutto quello che seguirà avrà modo di chiarire la portata di questo incontro. Parliamo di Ileana Lepre o, come sottolinea la nostra illustre protagonista...La Belle Dame sans Merci
di Flavia Chiarolanza Maggio non è solo il mese degli amori che sbocciano insieme alle rose. Per la città di Napoli, esso è foriero di altri risvegli...El guapo tanguero
di Flavia Chiarolanza Il Teatro Orazio è incastonato come un gioiello nel cuore di una di quelle strade napoletane che affacciano sul Golfo e vantano dunque il privilegio di ammirare il ...Dal diario di un’olandese volante (n. 16 – Il rifugio #3)
di Endriu Pippo non mi fece conoscere solo i toni malinconici di Keith Jarrett: la colonna sonora della mia estate nel rifugio di M. è costituita sostanzialmente dai suoni arabo-mediterranei dei Radi...Maschi angioini ovvero Les Miserables
Intervista per modo di dire, ovvero ‘pelo e contropelo’ a due giovani artisti col marchio CE Fughiamo subito un dubbio.Caserta non c’entra.Ma ci troviamo in zona. Cerchiamo di capir...Sbocciano i fiori a maggio
di Flavia Chiarolanza Nel varcare la soglia del Teatro Mercadante, uno dei più prestigiosi di Napoli, si prova sempre un pizzico di soggezione. Ma questa volta mi è bastato scorgere...Ucci ucci sento odor di… corti e Bucci
Cuando despertó, el dinosaurio todavía estaba allí. (Augusto Monterroso) L’utopia del racconto in una sola frase...L’Artista è un cane…
Lo ricordate il mitico baffetto che in bianco e nero, senza fiatare, passava dagli onori delle cronache a un pelo dal mordere la polvere, sempre scortato dal suo mitico ca...Italia in…canto
di Flavia Chiarolanza Continuiamo a parlare di intuizioni. E osserviamo il percorso di chi, da vero segugio, sceglie le strade meno note. E giunto al bivio non ha timore di imboccare s...Il profumo del Tempo
di Flavia Chiarolanza L’aggettivo che più comunemente si accompagna al termine oggetto è quello di “inanimato”. Un oggetto esiste, secondo l’immaginario collettivo, solo in f...Ho incrociato una Stella. Intervista a Marco Cacciapuoti
Volto-rivelazione della seconda serie della fiction “Anna e i cinque”, attualmente in onda su Canale 5, Marco Cacciapuoti è già noto al pubblico di LetterMagazine per aver concesso un ...- 1 of 2
- 1
- 2
- Successivo »