Un romanzo di Franco Forte e Vincenzo Vizzini Un thriller mozzafiato nella Sicilia del ventennio, sullo sfondo dell’incontro/scontro tra il regime fascista, la mafia, le più grandi po...
Alle otto e trenta di mattina di martedì 6 giugno il sovraintendente Di Blasi entrò con fare furtivo nell’ufficio del commissario Martino che lo guardò incuriosito. Di Blasi sussurr...
Il pomeriggio del 5 giugno il commissario Martino, visto che a quanto sembrava il giudice Impallomeni non era caduto nel suo sfunnapedi e visto pure che non ne poteva più del suo maledetto lav...
Il caldo, il sentire caldo in modo esagerato rispetto alla temperatura in gradi centigradi del momento, è solo una questione psicologica. E poi il lamentarsi per questo caldo porta le persone ad...
A volte capita leggendo che ci scappi da ridere, e che questo accada davanti al consorte che non capendo – o con la coda di paglia – attribuisca il tutto alla demenza senile. Vostra. Ca...
di Flavia Chiarolanza Credevo di averne lette tante, ma sentir descrivere una persona come “un po’ condriaca” mi ha aperto un orizzonte nuovo di parole che, spaziando dal diale...
1 Sono sicuro che potrei migliorare le cose che scrivo per il web e la carta stampata.Se mi pagassero. 2 “È senz’altro un prezzo straordinariamente basso per una crociera.Ma non so ...
A come AIDOOggi mi sono iscritto all’AIDO, Associazione Italiana per la Donazione di Organi. Mi è sembrata una buona idea. Prendetela in considerazione anche voi. A come americaniGrand...
di Endriu Pippo non mi fece conoscere solo i toni malinconici di Keith Jarrett: la colonna sonora della mia estate nel rifugio di M. è costituita sostanzialmente dai suoni arabo-mediterranei dei Radi...
“Sì, io confesso.” disse il commissario Luigi Martino, bevendo il suo Montgomery, “Confesso di essere un poliziotto che legge i libri gialli. Non credo di essere il solo, ma la maggior parte de...
Ecco come il mio discendente descrive la mia fine: “Fra il gruppetto a un tratto si fece largo una giovane signora; snella, con un vestito marrone da viaggio ad ampia tournure e un cappello di pagl...
Il pomeriggio del 5 giugno il commissario Martino, visto che a quanto sembrava il giudice Impallomeni non era caduto nel suo sfunnapedi e visto pure che non ne poteva più del suo maledetto lavoro d...
Dal diaro dell’onorevole XXX 22 dicembre 2010 Siamo messi male. Siamo messi molto male. Se adesso non si può avere fiducia nemmeno nelle generazioni future, siamo messi davvero male. Ma come, tutti...
Recensione a cura di Bearhardy Papà mio era calabrese, del nord, e passavamo tutte le feste, comandate e non, in vacanza in “paese”. Papà era il dottore che stava a Bari e quindi in paese lo con...