di Flavia Chiarolanza Due anni di pandemia sembrano infiniti. I sogni dei giovani sono rimasti sospesi, lasciati a fluttuare nell’aria fino a impigrirsi. Ora che i sipari di tutto il m...
di Flavia Chiarolanza La poesia di Dante rappresenta quanto di più bello una mente umana possa concepire. Lettura che delizia gli occhi, nutre l’anima e commuove, fino a sfidare il te...
di Flavia Chiarolanza Eventi 2000 Associazione Culturale Artistica Comunicato Stampa Tra le tante, lodevoli iniziative di cui l’Associazione Culturale Artistica Eventi2000 s...
di Flavia Chiarolanza “L’arte è conoscenza. La conoscenza è libertà.” Queste parole sono state pronunciate dalla Professoressa Angela Procaccini, Preside dell̵...
di Flavia Chiarolanza Ancora una volta il Teatro Mercadante di Napoli apre i suoi battenti alla Scuola di Danza Fiori di Maggio, diretta dalle Maestre Carla e Laura Borriello, per ospita...
di Flavia Chiarolanza Comunicato stampa “Grottesco incanto de li cunti” Mostra dell’artista salernitana “Mariella Carbone” con momenti artistici di “...
di Flavia Chiarolanza Ho nuovamente il privilegio di seguire le allieve del Balletto Classico Campano e verificarne i progressi attraverso una narrazione iniziata tre anni fa.Parlo...
di Flavia Chiarolanza Elisir di giovinezza… elisir di lunga vita… parole che richiamano alla mente pozioni e intrugli magici, riti misteriosi, peli e code di an...
Dicono della città che “Napoli si ama e si odia, a seconda dei giorni, come di tutte le cose di cui ci si innamora”. Io invece non l’avevo mai amata nel tempo in cui ci ero vissuta mio ma...
di Flavia Chiarolanza Non c’è amore senza delirio. Silenzioso, oppure urlato nella speranza di un esorcismo che annulli il giogo della schiavitù.L’intimità, sebbene svelata, dimentica di ...
Comunicato Stampa Ente Provinciale per il Turismo di Napoli (Salone delle Conferenze) Piazza dei Martiri, 58 – Napoli Martedì 8 Ottobre – ore 12.00 Conferenza Stampa dell’even...
di Flavia Chiarolanza C’è qualcosa di spirituale nella Danza. Qualcosa che impone di praticarla con rispetto e totale abnegazione. Occorre predisporre il proprio animo all’ascolto d...
di Flavia Chiarolanza Nel varcare la soglia del Teatro Mercadante, uno dei più prestigiosi di Napoli, si prova sempre un pizzico di soggezione. Ma questa volta mi è bastato scorgere...
di Flavia Chiarolanza Continuiamo a parlare di intuizioni. E osserviamo il percorso di chi, da vero segugio, sceglie le strade meno note. E giunto al bivio non ha timore di imboccare s...
di Flavia Chiarolanza L’aggettivo che più comunemente si accompagna al termine oggetto è quello di “inanimato”. Un oggetto esiste, secondo l’immaginario collettivo, solo in f...
di Flavia Chiarolanza Dicono che il modo migliore, per garantirsi un’annata vincente, sia quello di intraprendere progetti nuovi. Magari inaspettati, non inclusi cioè nella lista c...