Skip to content

LetterMagazine

Rivista Culturale Online

  • Home
  • LM
    • Il progetto LM
    • Collabora con noi
    • Contattaci
    • Aiutaci a restare free
    • Recensioni e segnalazioni
    • PRIVACY
    • CONDIZIONI D’USO
    • PUBBLICITA’
  • LE RUBRICHE
    • Private Life di Ramon & DdP
    • Scrittura creativa
    • La posta del cu…
    • Gamy’s room
    • Il dolce inganno
    • Ink killer
    • Senza peli sulla… penna
  • SCELTI PER VOI
    • CINEMA
    • LIBRI
    • MUSICA

Autore: Massimo Petrucci

Per lavoro mi occupo di Web Marketing, ma per passione scrivo racconti, romanzi e rappresentazioni teatrali. Gioco a basket... beh dovrei dire che "mi fanno giocare a basket" i miei cari amici del weekend. Ho creato community di appassionati di cucina e... di diete! Sì, in me vivono demoni e angeli, per tutto il resto c'è il mio blog www.massimopetrucci.it :-)

L’arte di comunicare (11)

Posted on 11 Ottobre 201019 Maggio 2011 by Massimo Petrucci
Immaginate d’incontrare un amico e vederlo pallidissimo. In base a quello che è il vostro livello di amicizia, di confidenza, secondo quella che...... Read More

L’arte di comunicare (10)

Posted on 4 Ottobre 201026 Maggio 2011 by Massimo Petrucci
Nell’ultimo articolo ci siamo lasciati con il poliptoto e la metabole di Berlusconi, che – ricordo – non sono malattie dell’apparato digerente, ma figure retoriche...... Read More

L’arte di comunicare (9)

Posted on 27 Settembre 201026 Maggio 2011 by Massimo Petrucci
In questo articolo è mia intenzione mettere provvisoriamente da parte la didattica teorica e calarmi nel reale per comprendere come la retorica e...... Read More

L’arte di comunicare (8)

Posted on 20 Settembre 201026 Maggio 2011 by Massimo Petrucci
L’ultima volta ci siamo lasciati con Tizio che era un maiale e ci siamo interrogati sul significato ambiguo di questa metafora. La metafora...... Read More

Un italiano su tre non sa scrivere… in italiano!

Posted on 20 Settembre 201031 Maggio 2011 by Massimo Petrucci
Se c’è una cosa di cui dobbiamo dare merito al web, è sicuramente quella di aver dato nuovo impulso vitale alla scrittura. Fino...... Read More

L’arte di comunicare (7)

Posted on 13 Settembre 201019 Maggio 2011 by Massimo Petrucci
Prima dell’estate ci siamo lasciati con la promessa di addentrarci ancora di più nella pratica de “L’arte di comunicare”. Considerato il molto tempo...... Read More

Parole su parole su parole

Posted on 6 Settembre 201031 Maggio 2011 by Massimo Petrucci
Dedicato a chi, guardandosi attorno, resta spesso senza parole. Parole su parole su parole, fiumi di parole! Come se l’universo potesse essere contenuto...... Read More

Amate voci di coloro che […] sono per noi perduti

Posted on 23 Agosto 201031 Maggio 2011 by Massimo Petrucci
Ideali, amate voci di coloro che son morti o come i morti sono per noi perduti. A volte ci parlano in sogno a...... Read More

61 19 29, ricordi?

Posted on 16 Agosto 201019 Maggio 2011 by Massimo Petrucci
611929 è stata la prima sequenza numerica che ho imparato a memoria. Ero proprio piccolo quando, guardando dal basso mio padre, ripetevo 61...... Read More

Il miracolo del pappagallo

Posted on 9 Agosto 201031 Maggio 2011 by Massimo Petrucci
Poche volte mi sono cimentato con le favole, questa è una di quelle. Spero che il lettore non commenti con un laconico: “ed...... Read More

Libri per l’estate – (consigli)

Posted on 2 Agosto 201020 Maggio 2011 by Massimo Petrucci
D’estate si legge di più, almeno si spera! Se ancora non avete deciso che libri portare “sotto l’ombrellone”, quest’articolo è scritto proprio per...... Read More

Chi sono i veri eroi? Quelli con le tutine blu? No, qualche volta sono sovrappeso

Posted on 19 Luglio 201031 Maggio 2011 by Massimo Petrucci
Chi sono gli eroi? Se lo chiedi ad un bambino, ti risponde che è una persona forte, con i muscoli, una persona buona,...... Read More
comunicare

L’arte di comunicare (6)

Posted on 19 Luglio 201020 Maggio 2011 by Massimo Petrucci
L’ultima volta c’eravamo lasciati con la promessa di parlare dell’ornato, ultimo aspetto teorico prima di addentrarci più nel merito pratico dell’arte di comunicare....... Read More

Chernobylove – il giorno dopo il vento

Posted on 12 Luglio 201010 Giugno 2011 by Massimo Petrucci
Quest’articolo è molto lungo, credo però che valga la pena arrivare fino in fondo. Si compone di due parti: la prima è la...... Read More

L’arte di comunicare (5)

Posted on 5 Luglio 201020 Maggio 2011 by Massimo Petrucci
L’ultima volta ci siamo lasciati con la promessa di parlare dell’elocutio (clicca qui se vuoi leggere il precedente articolo), prima però facciamo un...... Read More

Diario di un killer sentimentale

Posted on 28 Giugno 201020 Maggio 2011 by Massimo Petrucci
Avete voglia di fare un viaggio? Magari da Madrid a Istanbul e da Francoforte a Parigi? Vi piacerebbe vivere un’avventura? Che so, un...... Read More

Segnalazioni libri – Giugno 2010

Posted on 28 Giugno 201020 Maggio 2011 by Massimo Petrucci
Le segnalazioni mettono in evidenza quegli autori che hanno inviato un comunicato stampa in redazione. La presenza di questi titoli in elenco non...... Read More

L’arte di comunicare (4)

Posted on 21 Giugno 201020 Maggio 2011 by Massimo Petrucci
L’ultima volta ci siamo lasciati col paradosso del barbiere, un quesito di Russell che  riporto qui di seguito: “In un villaggio c’è un...... Read More

Dio scelse di essere Giuda!

Posted on 14 Giugno 201014 Giugno 2011 by Massimo Petrucci
Attenzione: in quest’articolo viene ribaltata la verità tra Dio e Gesù. Essendo un tema delicato, se ne sconsiglia vivamente la lettura a coloro che,...... Read More

L’accompagnatrice – Nina Berberova

Posted on 7 Giugno 201020 Maggio 2011 by Massimo Petrucci
Avevo stivali ricavati da un tappeto, il vestito fatto con una tovaglia, il mantello con un mantello della mamma e il cappello con...... Read More

L’arte di comunicare (3)

Posted on 31 Maggio 201014 Giugno 2011 by Massimo Petrucci
Sicuramente vi sarà capitato, più di una volta, di parlare con qualcuno, essere sicuri che il vostro linguaggio sia chiaro e comprensibile, ma...... Read More

Il ritorno del diavolo

Posted on 17 Maggio 201020 Maggio 2011 by Massimo Petrucci
Che cosa ci fa quel cadavere nello studio del professor Fattori? Perché ha quell’oscena maschera sul volto? “Il ritorno del diavolo” è il...... Read More

Fahrenheit 451 – Quando i libri si bruciavano

Posted on 10 Maggio 201020 Maggio 2011 by Massimo Petrucci
Quello che mi ha colpito di “Fahrenheit 451” è la capacità dell’autore di prevedere il futuro. Non che oggi bruciamo i libri, ma...... Read More
le parti del discorso

L’arte di comunicare (2)

Posted on 10 Maggio 201020 Maggio 2011 by Massimo Petrucci
Nell’articolo precedente ci siamo lasciati con il discorso di Marc’Antonio per il compianto Cesare. Ora vediamo nel concreto alcuni passaggi chiave e che...... Read More

Donne senza uomini

Posted on 3 Maggio 201020 Maggio 2011 by Massimo Petrucci
In Iran i tradizionalisti pensano alla donna come essere senza pulsioni sessuali. Sono necessarie solo come contenitore per le gravidanze e non svolgono...... Read More

L’arte di comunicare (1)

Posted on 26 Aprile 201020 Maggio 2011 by Massimo Petrucci
Cosa s’impara in un corso di retorica? Ma poi ‘sta retorica cos’è? A che cosa serve? Comincio con rassicurarvi con l’affermazione che la...... Read More

Queste cose dovreste saperle…

Posted on 26 Aprile 201020 Maggio 2011 by Massimo Petrucci
Questo video dura 20 minuti, è molto? Forse sì, forse no. Se però vi dico che dopo 20 minuti la vostra coscienza del...... Read More

L’uomo dei dadi – Luke Rhinehart

Posted on 19 Aprile 201020 Maggio 2011 by Massimo Petrucci
E se la vostra vita dipendesse dai dadi? Non pensate al gioco d’azzardo, ma a qualcosa di molto più inquietante. Immaginate che le...... Read More

Appunti di scrittura creativa (n. 12)

Posted on 12 Aprile 201024 Maggio 2011 by Massimo Petrucci
Questo è l’ultimo appuntamento, ringrazio coloro che mi hanno seguito e coloro che mi hanno scritto inviandomi il proprio parere, qualche consiglio e...... Read More

Appunti di scrittura creativa (n. 11)

Posted on 5 Aprile 201024 Maggio 2011 by Massimo Petrucci
Una delle tecniche narrative che ci aiutano sia “ad allungare il brodo” che a interessare, se ben utilizzata, il lettore, è quella della...... Read More

Navigazione articoli

1 2 3 4

I LETTORI CONSIGLIANO

FAN CLUB! E TU CI SEI?

LIBRI CONSIGLIATI

Romanzo Stringimi le mani

L’amore è uno zerowatt (forse)

Donne da morire

La scomparsa

raccolta di racconti


uno contro tutti


La scomparsa

LIBRI IN OFFERTA!

TAGS

amicizia amore berlusconi bologna Cinema Clarence crisi ex famiglia fidanzati film gatti gatto gay gelosia giallo Igor il Sarchiapone lavoro Léon matrimonio Mauro Cristofani morte mostra fotografica napoli Omosessualità passione Philippe Poesia racconto Ramon e DdP recensione ricordi Roma romanzo Satira scoop scoop by S.C.O.P. Scrittura creativa sesso tradimento trailer triangolo Via Galbani video vita

ARCHIVIO

Theme Designed by InkHive. © 2025 LetterMagazine. All Rights Reserved.