Se siete stati così arditi, o fessi, da farvi incastrare in matrimonio, allora meritate l’epilogo che si conviene, passare dalla brace al microonde......Read More
Non è né una domanda né un’affermazione, probabilmente non ha senso chiederselo, e darne una definizione chiara risulta da sempre molto complesso. Secondo......Read More
Nel vasto e variegato catalogo degli orrori che si sono consumati all’ombra del Vesuvio, i comportamenti violenti sembrano, ormai, divenuti opzioni regolarizzate......Read More
Cosa ci vuole per definirsi scrittori? Avere scritto qualcosa, direte. Un racconto? Beh, forse no… diciamocelo, un racconto è poco più dei temi......Read More
Prima pagina Non possiamo non cominciare questa settimana da dove avevamo finito: il caso Protezione Civile. Bertolaso si difende: “Al centro andavo solo per......Read More
Diverse sono le tematiche delle canzoni napoletane: ma fosse una volta che si cantasse l’amore realizzato. Donne che tradiscono, che abbandonano, malafemmene che......Read More
La settimana scorsa c’eravamo lasciati con la promessa di parlare del finale, tuttavia permettetemi un cambiamento di programma. Il motivo di questa virata......Read More
Sapresti dare un nome alle donne mostrate nelle foto? Se ti va, partecipa al sondaggio seguente, è anonimo: [poll id=”3″] Più avanti nell’articolo,......Read More
Nell’uomo è spontanea la tendenza a costituire gruppi, a sentirsene parte e a distinguere il proprio gruppo di appartenenza da quelli di non-appartenenza,......Read More
LetterMagazine vuole lettori informati. Capiamo che il desiderio principale di chi ci legge sia quello di trovare notizie su libri, film, musica. Cultura......Read More
Scrittore, commediografo, paroliere di canzoni, sceneggiatore di numerosi film di successo, di Marotta vanno ricordate anche le gustosissime recensioni cinematografiche apparse sull’Europeo al...Read More
L’esibizione del principino Savoia sul palco sanremese che grazie al “voto popolare” (ovvero noleggio di un call center) è arrivato in finale, mi ha......Read More
Prendi la vita di un uomo qualsiasi, possibilmente giovane. Crea una condizione attraverso la quale la vita di quest’uomo sia proiettata, più o......Read More
Tranquilli signori, non è dei Monty Python che sto per cianciare, per quelli ne dovete mangiar di pane tosto… Voglio scardinare invece in......Read More
Riassunto degli incontri precedenti: Si scrive per raccontare qualcosa. Questo qualcosa deve valere la pena di essere raccontato e poi letto. Evitiamo, ad esempio, le......Read More
Ah, l’Amore. Che bella cosa. La testa che gira, gli ormoni a mille, il sentirsi imponente e invincibile. Quante volte abbiamo provato queste......Read More
Inizio con questo articolo un viaggio nella mia personale filmoteca, usando il fil rouge delle modalità fuorvianti con le quali i distributori italiani titolano......Read More